Comunicazioni
- C235 Viaggio d'istruzione - Roma Crociera sul Tevere
- C234 Olimpiadi delle Neuroscienze 2023 - gara di istituto
- C233 Orientamento in uscita 2023 - Open day UNITUS
- C232 Comunicazione autorizzazione uscita didattica as Assisi
- C231 Sciopero del 10/02/2023 - indetto da UBI P.I e FISI
- C230 Prove per classi parallele di Matematica, Fisica e Scienze Naturali
Vedi tutte le comunicazioni
Tutti insieme per allontanare l'indifferenza
“Atteggiamento di equilibrata rinuncia di fronte a due o più possibilità di scelta, spec. nel linguaggio filosofico o teologico”, dice il dizionario.
Che cos’è l’indifferente?
"L'indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori”, dice Liliana Segre.
Cinque docenti dell'I.I.S. Majorana-Maitani visitano le scuole finlandesi
Pochissimi giorni dopo la fuga in Spagna di una famiglia finlandese che ha lasciato la Sicilia perché ha trovato carente il sistema scolastico italiano (chissà se quello pubblico o privato), con tutte le discussioni e le polemiche che ne sono seguite, ci imbarchiamo sul volo che ci porterà a Helsinki per visitare due scuole superiori per un’esperienza di job shadowing durante la quale, oltre a osservare le lezioni di molte colleghe e colleghi, avremo l’opportunità di vedere come sono organizzati gli spazi e parlare con presidi, collaboratori e funzioni strumentali del sistema scolastico finlandese e dell’organizzazione delle attività scolastiche.
Gli alunni del Maitani incontrano le imprese del territorio
Visita d’istruzione a Perugia presso le aziende Farmacentro e Perugina
In una tra le più fredde mattine di quest’inverno, le classi quarta e quinta ACG dell’Istituto Majorana-Maitani di Orvieto hanno visitato due tra le più significative realtà aziendali del territorio umbro: l’azienda FarmaCentro, società cooperativa specializzata nella logistica legata alla distribuzione capillare dei farmaci in oltre 1400 farmacie del centro Italia, e la celeberrima Perugina, realtà industriale nazionale del settore dolciario con alle spalle oltre un secolo di storia.
eTwinning: si parte!
Proprio in questi giorni sono stati attivati nel nostro Istituto due progetti eTwinning che coinvolgono gli alunni delle classi 2L1 e 2L2 dal titolo “Sante et bien-être! Health and wellness!” e “Héritage Culturel - Cultural Heritage”. È necessario però fare un passo indietro e scoprire cos’è eTwinning e perché ci permette di viaggiare restando tra i banchi di scuola.
Tempo e arte si fondono alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma
“The Time is out of joint”, afferma Amleto nel primo atto della tragedia a cui dà il nome, ed è proprio questo il titolo della mostra in esposizione alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma che abbiamo avuto il piacere di visitare lo scorso 20 gennaio. Entrando nella Galleria sembra proprio che il tempo sia “fuori dai cardini”: le opere non sono esposte in ordine cronologico e non bisogna ammirarle seguendo uno schema preciso, si può scegliere dove far partire e dove far finire il proprio percorso.
Page 1 of 68