IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento in uscita
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
    • Software libero al Majorana
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Cerca un articolo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

Incontrarsi per discutere con un briciolo di normalità

lun16 58 55Il giorno 22/12/2020 è stato raggiunto un grande traguardo dagli studenti della nostra scuola I.I.S.S.T di Orvieto, che sono riusciti a riunirsi in un avvincente ed interessante assemblea d’istituto che ha avuto come tema ‘’L’educazione Civica Oggi’’. L’assemblea è stata divisa in due parti: le prime due ore sono state gestite dai rappresentanti di classe, che attraverso i dodici principi fondamentali della costituzione sono riusciti ad instaurare discorsi e confronti nelle proprie classi. Nella seconda parte si è giunti alla vera e propria assemblea d’Istituto, dove si sono potuti vedere riuniti tutti gli studenti dell’Istituto.

Dettagli
Pubblicato: 28 Dicembre 2020

Leggi tutto...

Per Pietro Greco

Pietro2Abbiamo il cuore a pezzi.
E' successo stamattina, un malore improvviso ce lo ha portato via, una manciata infinitesima di tempo ha privato noi, che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, di un amico insostituibile. Ha privato tutti di una grande persona che ci ha insegnato molto.
Riservato, misurato, pacato, con un grande amore per la scienza e il suo ruolo nella società, di grande spessore morale...potremmo aggiungere, aggiungere ed ancora aggiungere i tanti aspetti che compongono la sua figura di intellettuale. Un intellettuale pulito, scevro di vanità, umile e sempre profondamente sincero.
Dettagli
Pubblicato: 18 Dicembre 2020

Leggi tutto...

Impariamo a resistere insieme!

resistere insieme 1Anche quest’anno riparte il progetto peer education dal titolo IMPARIAMO A RESISTERE INSIEME!

Con la situazione attuale non potevamo non esserci, e proprio perché intorno e, a volte, anche dentro di noi c’è tanta incertezza, eccoci di nuovo pronti a rimetterci in gioco.

Dettagli
Pubblicato: 12 Dicembre 2020

Leggi tutto...

La piccola farmacia letteraria

ioleggopercheI motivi per cui leggiamo sono tanti, infiniti. Leggere è un modo di vivere, è un modo per uscire fuori da sé, di dimenticare i problemi che ci assillano, un modo per calmarci e per curare le ferite. In un anno tanto difficile come quello che stiamo vivendo la lettura è decisamente qualcosa di cui non possiamo fare a meno. Proprio per questo anche quest’anno è stato riproposto a livello nazionale il progetto “Io leggo perché”.

Dettagli
Pubblicato: 04 Dicembre 2020

Leggi tutto...

A scuola di terremoti con l’INGV

SCIENCENET LOGO verticaleLe studentesse e gli studenti delle classi 4SA1, 4SA2 e alcuni studenti della classe 5SA1 hanno partecipato a NET, un progetto nato con l’obiettivo di creare una rete attiva fra scienza, cultura e società.

Il progetto si inserisce nella cornice della Notte europea dei ricercatori, che quest’anno si celebra il 27 novembre 2020.

Dettagli
Pubblicato: 29 Novembre 2020

Leggi tutto...

INIZIATIVA #IOLEGGOPERCHÉ: vi raccontiamo la nostra

3#ioleggoperché è un progetto lanciato dall’Associazione Italiana Editori, che permette alle scuole di collaborare con librerie gemellate. L’iniziativa coinvolge più di 10 mila scuole sparse in tutta Italia.
Il Liceo E. Majorana e l'Istituto Tecnico Maitani hanno deciso di dare il proprio contributo alla Biblioteca Scolastica e, anche quest’anno, collaborano con la libreria Sovrappensieri presso Loc. il Fanello.

Dettagli
Pubblicato: 19 Novembre 2020

Leggi tutto...

Studenti dell’IISST di Orvieto “giudici per un giorno”

Venerdì 6 novembre il Tribunale di Terni ha promosso un’iniziava telematica PHOTO 2020 11 06 13 52 10volta a celebrare la GIORNATA EUROPEA della GIUSTIZIA CIVILE avente come tema “L’ascolto del minore”.

L’evento ha visto presenti nell’aula virtuale del Tribunale: la Presidente della Sezione Civile dott.ssa M. Velletti, il giudice dott.ssa M.Di Bari, il Presidente del Consiglio dell’Ordine avv. Standoli, l’avvocata Brunetti e l’avvocata Fratini.

Dettagli
Pubblicato: 09 Novembre 2020

Leggi tutto...

Evviva le piattaforme digitali! Sono mancati soltanto gli applausi

lockdowndebateLunedì 18 maggio gli studenti del Liceo Majorana hanno dato vita ad un appassionante dibattito on line. I ragazzi indossano giacca e cravatta, le ragazze una camicetta elegante. I loro volti sullo schermo appaiono emozionati, le labbra si muovono ripetendo il discorso a microfono spento.

Dettagli
Pubblicato: 19 Maggio 2020

Leggi tutto...

  1. Non c’è mai una sola ragione
  2. Esperienze progettuali  ai tempi della DAD (didattica a distanza)
  3. Terzo posto per il concorso su Franca Viola
  4. Mathias Mari selezionato per l'evento internazionale del PEG di Tampere
  5. Premio per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Pagina 1 di 32

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Unasolaragione
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

 
  
Via dei Tigli, snc 05018 Orvieto (TR) - Tel: 0763/302198 – Fax: 0763/305466

regioneisuc

Verso la cittadinanza europea 

 Il liceo Majorana utilizza
zeroshell
per gestire la connettività degli utenti




 

 

Torna su

© 2021 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto

Questo sito usa i cookie. Chiudendo questo avviso, scorrendo o cliccando acconsenti all’uso dei cookie.

leggi di più