E’ morto questa notte Carlo Bernardini.
Il nostro Istituto ha avuto il privilegio e l’onore di ospitarlo nella prima edizione di OrvietoScienza. Non ci ha lasciato solamente un grande fisico, importante protagonista della grande fisica italiana, ma soprattutto un grande uomo che aveva la rara capacità di saper raccontare storie molto complesse con meravigliosa semplicità senza trascurare il rigore scientifico.
Le classi 3SAL e 3L2 del “Liceo Scientifico Ettore Majorana” di Orvieto presentano il loro lavoro svolto durante l’anno nelle ore di Laboratorio di alternanza scuola-lavoro sull’educazione di genere in collaborazione con l’Associazione “Il Filo Di Eloisa” e l’Associazione Te.Ma (Teatro Mancinelli) di Orvieto coordinati dalle professoresse Angelica Ridolfi e Giulia Ruina.
Le classi 2L2 e 3SA hanno vinto il primo premio tanto nel concorso booktrailer “Bookiamo lo schermo” quanto nel Premio “Lea Pacini e il Corteo Storico: quando a Orvieto sfila la Storia”
Venerdì 18 maggio 2018, sono stati presentati i lavori del progetto “Mentre studio mi diverto” concorso indetto dall’associazione ApertAmente Orvieto, in vista della quinta edizione del Festival del dialogo che ha come tema “Mediterraneo: mare che unisce o divide?”.
Page 50 of 90