IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento in uscita
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
    • Software libero al Majorana
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Cerca un articolo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

Delle Cese a Lillehammer (Norvegia)

alessAlessandro delle Cese, studente della quinta scientifico, è uno dei due studenti italiani delegati alla sessione di luglio del Parlamento Europeo dei Giovani  (PEG) a Grenoble, Francia.

Il Liceo Majorana partecipa da anni alle sessioni di lavoro del Parlamento Europeo dei Giovani (PEG), organismo indipendente riconosciuto dall’Unione Europea.                                                                                         
Dettagli
Pubblicato: 19 Gennaio 2011

Leggi tutto...

In viaggio per St. Bart

stBart_obsNebbia, a tratti pioggia. Ma siamo fiduciosi, mancano tanti chilometri e tante ore alla nostra meta. Stiamo valicando l'appennino, dovremmo arrivare a Saint Barthélemy, in Val d'Aosta, nel tardo pomeriggio. Sistemazione in rifugio, cena tipica valdostana, e poi su con le torce, in mezzo alla neve, per arrivare all'Osservatorio della Val d'Aosta. E' a questo punto che ci aspettiamo di trovare un cielo stellato mozzafiato, senza traccia di nuvole o nebbia.
Dettagli
Pubblicato: 11 Gennaio 2011

Leggi tutto...

Greenenergy Day

di Luca Moller, 5ST
greenenergy_thumbUn giorno dedicato alla “energia verde”, l’energia pulita, rinnovabile e quindi sostenibile, che si propone oggi come primo tra gli elementi necessari  per ovviare ai gravi danni ambientali provocati dalla spregiudicatezza umana. Un tema di indubbia attualità che, però, necessita di una più forte e ampia informazione per radicarsi nelle prospettive dei cittadini. Proprio con questo intento il 10 dicembre si è tenuto, ad Orvieto, il “Greenenergy Day”, una giornata all’insegna dello sviluppo sostenibile e nello specifico delle FER (fonti di energia rinnovabile), un tema che da anni costituisce un fondamentale asse formativo del nostro Liceo.
Dettagli
Pubblicato: 18 Dicembre 2010

Leggi tutto...

Ricordare e ripensare il femminismo

franco“Care ragazze,

ho incontrato tante di voi, in circostanze e luoghi diversi: nelle scuole, nelle università, nei partiti, nelle associazioni. Alcune entusiaste e consapevoli, altre sfiduciate, dal futuro incerto, rassegnate. Altre ancora desiderose di affermarsi, di superare ogni ostacolo pur di realizzare i propri progetti di vita”

Dettagli
Pubblicato: 17 Dicembre 2010

Leggi tutto...

Majorana, chi era costui?

Ettore_Majoranadi Carlo Artemi
Tutti coloro che si iscrivono alla nostra scuola sanno che essa porta il nome di Ettore Majorana ma non tutti conoscono la figura di questo fisico. La sua breve vita, i suoi lavori spesso pionieristici, i suoi vasti interessi culturali,  la  sua misteriosa sparizione, l’autentica ridda di ipotesi, congetture, gossip, libri che sono stati scritti sulla sparizione stessa, pertanto su suggerimento di un collega ho avuto l’idea di scrivere queste note su Majorana per pubblicarle sul sito del Liceo. Si tratta di una biografia  con cenni all’importanza delle sue opere  seguita da un riassunto della situazione riguardante la sua sparizione e le ipotesi su di essa  con una bibliografia di opere su Majorana e di Majorana.
Dettagli
Pubblicato: 12 Dicembre 2010

Leggi tutto...

Olimpiadi di Fisica 2010

olifisCompilata la graduatoria dei primi classificati nella sessione locale delle Olimpiadi di Fisica 2010 che si è tenuta presso il Liceo Majorana venerdì 10 dicembre 2010. I primi cinque classificati, (il sesto come riserva), parteciperanno alla gara a livello regionale a Perugia, nel giorno 11 febbraio. Per il regolamento si può visitare la relativa pagina sul sito delle Olimpiadi di Fisica
Dettagli
Pubblicato: 11 Dicembre 2010

Leggi tutto...

Incontri con l'autore

careragSabato 11 dicembre 2010 alle ore 11:00, nell’aula audiovisivi del Liceo, gli studenti incontrano la prof.ssa M.L. Boccia, docente di Filosofia politica all’Università di Siena, e V. Franco ricercatrice di Storia della Filosofia  alla Scuola Normale Superiore di Pisa e autrice del libro “Care ragazze”.
Dettagli
Pubblicato: 09 Dicembre 2010

Leggi tutto...

GreenEnergy Day

GreenEnergy_thumbVenerdi 10 dicembre 2010, presso la Sala del Governatore, al Palazzo dei Sette, si terrà il convegno Greenenergy Day - Energie rinnovabili verso la sostenibilità tra nazione e territorio. Il liceo Majorana ha scelto da anni lo sviluppo sostenibile come asse formativo fondamentale e come tema di dibattito nel proprio territorio di riferimento.  Ne è testimonianza il progetto “Il Cantiere del Futuro”, che integra le diverse azioni educative e le iniziative che fanno riferimento a questo tema.

Dettagli
Pubblicato: 03 Dicembre 2010

Leggi tutto...

  1. Borders & Bridges
  2. Il vecchio impero
  3. L'Umbria, uno stile di vita
  4. Imparare sempre ... Il liceo Majorana nel Lifelong Learning Programme
  5. Cammina, cammina … il piacere, la cultura, l'economia

Pagina 28 di 32

  • 23
  • 24
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 31
  • 32
  • Unasolaragione
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

 
  
Via dei Tigli, snc 05018 Orvieto (TR) - Tel: 0763/302198 – Fax: 0763/305466

regioneisuc

Verso la cittadinanza europea 

 Il liceo Majorana utilizza
zeroshell
per gestire la connettività degli utenti




 

 

Torna su

© 2021 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto

Questo sito usa i cookie. Chiudendo questo avviso, scorrendo o cliccando acconsenti all’uso dei cookie.

leggi di più