Home
Il Biondo delle Carline
Incontro con il partigiano toscano Alfredo Merlo
Lo scorso mercoledì 21 Marzo si è tenuta nell'aula audiovisivi del Liceo Scientifico Majorana la conferenza-testimonianza del partigiano toscano Alfredo Merlo, Il Biondo delle Carline. Il fervido racconto dell'ospite nativo del comune livornese di Collesalvetti ha delineato in maniera chiara la complessa situazione di guerra civile delineatasi in Italia a seguito dell'armistizio del 8 Settembre 1943.- Dettagli
Corsi di Recupero
Il prossimo 11 Aprile 2012 cominceranno i corsi di recupero di matematica, italiano e inglese per le classi prime, seconde e terze. Il calendario degli incontri
- Dettagli
Olimpiadi della Lingua Italiana
MARTINA BELCAPO PARTECIPERA’ ALLA FASE REGIONALE DELLE OLIMPIADI DI ITALIANO
Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, l’Accademia della Crusca, in collaborazione con l’Università di Firenze, con il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, con il Ministero degli Affari Esteri e con il Comune di Firenze, ha indetto una competizione nazionale denominata Olimpiadi di lingua italiana, che prevede quesiti di ortografia, morfologia, sintassi e testualità.
- Dettagli
Simulazione Parlamento Europeo dei Giovani
Il Parlamento Europeo Giovani (PEG) ha lo scopo di promuovere e sviluppare la dimensione europea della cittadinanza fra i giovani studenti degli ultimi anni di Scuola Secondaria Superiore.
- Dettagli
Editoria Digitale Scolastica secondo il Majorana
E' partita all'inizio di febbraio la Richiesta di Offerta per l'Editoria Digitale Scolastica del Liceo Majorana. Tutti i fornitori del settore sono stati invitati a predisporre un Progetto Editoriale per realizzare un prototipo di Edizione Digitale Scolastica per l'area tematica Matematica e Scienze naturali, da utilizzare nel 1° biennio della Scuola Secondaria di secondo grado. Il Liceo Majorana è una delle venti scuole che il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha individuato in tutta Italia per portare avanti questa ulteriore fase del Piano nazionale "Scuola Digitale", per la promozione e lo sviluppo delle tecnologie didattiche nella scuola, in altrettanti ambiti disciplinari e per tutti gli ordini e gradi.
- Dettagli
Dire senza dire
Come funziona il linguaggio della pubblicità: gli studenti del Majorana incontrano il noto linguista Edoardo Lombardi Vallauri - Lorenzo Romagnoli, 4 ST Vi siete mai chiesti come nasce una pubblicità? Probabilmente non viene considerata più di un fastidioso intermezzo decisamente poco gradito tra una parte e l’altra del proprio programma preferito, o una semplice immagine messa su un giornale con l’affascinante testimonial di turno che consiglia a tutti l’ultimo e innovativo - nonché indispensabile - prodotto dalle grandi promesse. In verità la pubblicità, come intuibile, è ben più di una semplice accozzaglia di elogi e frasi più o meno profonde da parte di speaker dalla bella voce. Ed è proprio di questo che ci ha parlato il professor E. Lombardi Vallauri.
- Dettagli
Spelling Competition 2012
Franklin Spelling Competition: you can download the Global SpellEvent Practice Wordlist 2012. You can also find here the Practice Wordlist 2009 and the Practice Wordlist 2010)
- Dettagli
Molti mondi avrebbero potuto essere e non sono stati

(Telmo Pievani (2011), La vita inaspettata, Raffaello Cortina, Milano)
…un importante invito ad assumere responsabilità, è questo uno dei grandi messaggi che Telmo Pievani ha lasciato ai giovani studenti del Liceo Majorana, nell’incontro tenutosi venerdì 20 gennaio in un bellissimo clima di grande emozione intellettuale ed umana. I ragazzi, dopo aver ascoltato visibilmente affascinati l’intervento ricco, generoso, ironico e coinvolgente del giovane professore (poco più che quarantenne ma già tanto importante nel mondo culturale internazionale) che da grande divulgatore quale è ha saputo arrivare dritto all’attenzione di ciascuno di coloro che gremivano le aule predisposte, hanno avuto la possibilità di dibattere con lui per circa due ore.
- Dettagli
Pagina 24 di 32