Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Naturale. Questi i temi che animeranno l'iniziativa di OrvietoScienza, giunta ormai alla sua quinta edizione, nei giorni 24 e 25 febbraio 2017. Come è ormai tradizione, i lavori sono iniziati con un incontro con il giornalista scientifico e scrittore Pietro Greco, che il 12 ottobre ha incontrato più di 100 studenti e insegnanti. Ha fatto seguito la presentazione dei laboratori che impegneranno numerosi studenti fino alla fine di febbraio.
- Details
- Category: OrvietoScienza
- Hits: 4556
Una proposta per il riconoscimento dello status giuridico di rifugiato ai migranti ambientali
OrvietoScienza è un appuntamento annuale, che offriamo come Istituto ai nostri studenti e al territorio,
- Details
- Category: OrvietoScienza
- Hits: 6738
Lo scorso mercoledì si e’ tenuto l’incontro con il noto giornalista e scrittore scientifico Pietro Greco che, come ogni anno, dà il via alle attività di OrvietoScienza. Il tema di quest'anno, in cui l'iniziativa è giunta ormai alla sua quarta edizione, sono i cambiamenti climatici, argomento che, data l’ormai indubbia problematica del surriscaldamento globale, può essere sviluppato non solo dal punto di vista scientifico, analizzando le cause e le conseguenze di tali cambiamenti a livello tecnico, ma anche in ambito politico, sociale ed economico;
- Details
- Category: OrvietoScienza
- Hits: 5462

...E non dimentichiamoci del vecchio, geniale Democrito, da cui è nato tutto questo, e che ci sorride perché siamo arrivati a conoscere già il 4 per cento dell’Universo, come ci ha detto Masiero, e che dopotutto non è così poco...
Con queste parole e con il garbo che lo contraddistingue, Bruno Bertolini ha chiuso i lavori di Orvietoscienza dandoci appuntamento per il 2016.- Details
- Category: OrvietoScienza
- Hits: 5651