Se il passato era aperto, a maggior ragione lo è il futuro, le scelte contano
(Telmo Pievani (2011), La vita inaspettata, Raffaello Cortina, Milano)
…un importante invito ad assumere responsabilità, è questo uno dei grandi messaggi che Telmo Pievani ha lasciato ai giovani studenti del Liceo Majorana, nell’incontro tenutosi venerdì 20 gennaio in un bellissimo clima di grande emozione intellettuale ed umana. I ragazzi, dopo aver ascoltato visibilmente affascinati l’intervento ricco, generoso, ironico e coinvolgente del giovane professore (poco più che quarantenne ma già tanto importante nel mondo culturale internazionale) che da grande divulgatore quale è ha saputo arrivare dritto all’attenzione di ciascuno di coloro che gremivano le aule predisposte, hanno avuto la possibilità di dibattere con lui per circa due ore.
un libro per pensare
Ebbene sì!! Leggere può davvero essere un piacere.. questa l’idea principale che è emersa dall’incontro con Paola Zannoner, una delle scrittrici contempo-ranee più conosciute e più amate da noi ragazzi.
Nella mattinata del 23.11.2011 quattro classi del liceo "Ettore Majorana" sono state impegnate in un' attività volta ad orientare i ragazzi verso una scelta post-diploma seria, partecipando, a Perugia, alla conferenza che segnava l' inizio della nona edizione della ormai tradizionale Science Fest perugina.
David Chiappini, 4S2
Alcuni studenti della classe 5ST hanno partecipato al corso “ I Giovani fanno impresa” organizzato dalla CCIAA di Terni, che si è svolto nella sede camerale ed è stato strutturato in quattro pomeriggi di dodici ore di lezione complessive e di esercitazioni pratiche.
Page 79 of 90