Anche quest'anno il nostro Istituto ha partecipato alla preselezione del PEG con due classi del Liceo: la 4L con la prof.ssa Moretti e la 3S2 con la prof.ssa Mari. Noi studenti della 3S2 abbiamo preso parte per la prima volta al progetto, rivolto appunto agli studenti del secondo biennio, e abbiamo affrontato l’attività propostaci dalla prof.ssa Mari (valida ed esperta "regista" dell'intero lavoro) con curiosità ed entusiasmo verso questo impegno nuovo e importante per il nostro futuro di cittadini Europei.
Venerdì 5 Dicembre 2014, alcune classi dell'Istituto d'Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico e di altri istituti del comprensorio orvietano, si sono recate presso il Teatro Mancinelli di Orvieto per partecipare allo spettacolo "Il Teatro Comico", tratto dall'omonima opera di Carlo Goldoni, autore, drammaturgo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna.
GUARDATE LA REALTA’, NON SOLO LO SCHERMO DEL CELLULARE!!!
Al palazzo del Popolo presentazione del romanzo Ciò che inferno non é
L'incontro con Alessandro D'Avenia sarà uno di quelli che non dimenticheremo.. perché non dimenticheremo la passione con cui ci ha parlato, la semplicità con cui ci si è rivolto, la commozione alla quale si è lasciato andare raccontando la sua adolescenza.
Dopo l'incontro con Pietro Greco dello scorso ottobre, prosegue la ricca tabella di marcia che porterà alle giornate di OrvietoScienza2015. Oltre 70 studenti provenienti dal Liceo Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, ma anche dal Liceo Classico, hanno risposto all'appello per i laboratori che li faranno partecipare in modo attivo alla costruzione dell'evento.
Questa la domanda che due anni fa uno studente del Liceo Majorana aveva posto al Prof. Richard Mollica. La risposta era stata: «ancora non lo sappiamo bene», ma da quell'incontro aveva preso il via l'idea di istituire un Premio per i Diritti Umani rivolto ai Giovani. Così l'anno scorso è nato il Premio Orvieto Youth Human Rights Award: Healing the invisible wounds (OYHRA), organizzato in collaborazione dall'Harvard Program in Refugee Trauma e dall'IISST – Liceo Majorana di Orvieto.
Page 66 of 90