Un insieme di attività centrate sull’educazione alla pratica della cittadinanza consapevole e responsabile sia europea che locale e nazionale.

Resta ancora difficile guardare indietro e raccontare. Di fronte all’immane tragedia, non ci è dato comprendere, l’unico strumento per reagire al dramma è far sì che questo non possa mai più ripetersi.
Ciò che è giusto fare è conoscere, ricordare e ascoltare, ma se quanto ricordato nella Giornata della Memoria resta soltanto un dato storico,
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 3719
Nei giorni 11/12 novembre 2016 si è svolto a Bergamo il Convegno di studi in merito al progetto “Lavoriamo per l’Europa: diritto al futuro”. Entrambe le giornate si sono tenute in un’affascinante location della città alta: l’ex chiesa di Sant’ Agostino, oggi aula magna dell’Università di Bergamo.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 4044

- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 3825

- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 4086
- Gli allievi dell'IISST di Orvieto "incontrano" Auschwitz
- PICCOLI PARLAMENTARI CRESCONO….
- PICCOLI PARLAMENTARI CRESCONO….
- L’immigrazione in Sicilia, in Italia e in Europa. Che ne sarà di noi?
- EYP: profumo d'Europa
- Il problema "IMMIGRAZIONE" al vaglio dei giovani parlamentari
- ll progetto Agorà per i giovani cittadini europei
- Conclusi i lavori del II GA-DAY
- Dalla Shoah ai genocidi oggi nel mondo
- Al Majorana visioni di respiro europeo