Se
indichiamo con MT la massa della Terra e con m la massa
di prova, l'interazione sarà descritta dall'espressione: . ![]() Il nostro obiettivo è quello di eliminare dalla descrizione dell'interazione la dipendenza esplicita dal valore della massa di prova; per questo basta dividere per m: . ![]() La nuova grandezza g è il campo gravitazionale; per ottenere la forza sentita da una qualunque massa m che si trova in un punto a distanza d dal centro della terra, occorrerà semplicemente calcolare: ![]() Si ricava dalla definizione che il campo gravitazionale si misura, nel S.I., in N/kg. |